pop tours blog
"La vita è un viaggio
e chi viaggia
vive due volte"
Omar Khayyam
Dal 25 dicembre nuove regole sui bus turistici

Dal 25 dicembre entrano in vigore nuove regole sui bus turistici
Con il decreto anti-Covid varato dal Governo il 23 dicembre per arginare la diffusione della variante Omicron cambiano le regole sull’utilizzo della mascherina anche sui bus turistici e anche sui bus adibiti al trasporto pubblico di liena: fino alla fine dello stato di emergenza (fissato per il 31/03/2022) è obbligatorio indossare esclusivamente mascherine FFP2.
Riepilogando, prima di salire a bordo di un bus turistico:
- dovrete indossare mascherina FFP2
- vi verrà misurata la temperatura corporea
- verrà controllato il vostro Green Pass
- dovrete firmare autocertificazione
Ma ecco una breve guida per orientarsi sui cambiamenti relativi all'utilizzo della mascherina:
- Da indossare anche all’aperto
Fino al 31 gennaio è obbligatorio utilizzare le mascherine all’aperto in tutto il paese (anche chirurgiche) .
- Con Ffp2 sui mezzi di trasporto e al cinema
Fino alla fine dell stato d’emergenza (31 marzo 2022) è obbligatorio indossare mascherine Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto (compresi bus e metro), al cinema, nei teatri, negli stadi e palazzetti.
- Ffp2 anche per gli eventi sportivi
L’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 vale anche per assistere agli eventi e alle competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto.
- Sulle piste da sci
Per l’accesso e l’utilizzo di funivie, cabinovie e seggiovie, l’obbligo di indossare i dispositivi FFP2 scatta quando si tratta di impianti con la chiusura delle cupole paravento.
- A scuola Ffp2 per insegnanti più esposti al rischio contagio
Gli alunni delle scuole di età superiore ai sei anni dovranno continuare a indossare la mascherina durante l’orario scolastico. Ma i presidi chiedono che l’obbligo riguardi le mascherine Ffp2. Mascherine Ffp2 saranno invece distribuite dal commissario straordinario all’emergenza Covid agli insegnanti e al personale scolastico a contatto con i bambini fino a sei anni e con chi non può portare il dispositivo di protezione per qualche fragilità.
Ricordate: indossare la mascherina è una protezione per se stessi e per gli altri.
Silvia Ferranti
28/12/21